L'energia è un tema caldo in tutto il mondo, ecco perché le comunità
energetiche locali stanno emergendo come soluzioni sostenibili e innovative.
Queste comunità - che possono essere costituite da singole famiglie, edifici
condominiali, quartieri o città - condividono l'energia prodotta da una o più
fonti rinnovabili, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fonti di energia
fossile e migliorare l'efficienza energetica.
La Regione Lombardia ha stanziato 22 milioni di euro per creare nei prossimi
cinque anni dalle 3.000 alle 6.000 comunità energetiche per dare vita a una
rete di impianti di produzione di energia rinnovabile che sfrutteranno
l’energia solare termica, fotovoltaica, idroelettrica e il biogas.
Le comunità energetiche locali presentano vantaggi sia per i singoli individui
sia per le comunità nel loro complesso, soprattutto assicurando costi
energetici più bassi e un minor impatto ambientale.
Approfondisci
The site uses technical cookies or similar technologies necessary to function properly. With your consent, we would also like to use profiling cookies (including from third parties) for marketing purposes or for a better experience. If you close this message, using the X at the top right, you only accept the necessary cookies.
Select "Cookie Policy" to know the cookies used and set consents. See also our Privacy Policy.